ESI 2007: la nuova scala che misura i danni dei terremoti sull’ambiente
Pubblicato il 6 novembre 2007 da SergioD’ora innanzi grazie alla ESI 2007 (Environmental Seismic Intensity Scale) si avrà una nuova scala di intensità sismica basata esclusivamente sugli effetti che i terremoti producono sull’ambiente.
L’innovativo strumento è stato ultimato da ricercatori italiani dell’Agenzia per la protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici (Apat), dell’Istituto per l’Ambiente Marino e Costiero del Cnr (Iamc-Cnr) e dell’Università dell’Insubria e presentato alla conferenza stampa dell’Apat.
Così come spiega Sabina Porfido (Iamc-Cnr), “le scale macrosismiche che permettono di paragonare gli effetti dei terremoti nello spazio e nel tempo, basano il grado di intensità su tre fattori: gli effetti prodotti sull’uomo, sulle strutture antropiche e sull’ambiente naturale. Quest’ultimo aspetto è stato però talvolta sottostimato pur costituendo un importantissimo fattore di valutazione”.
La nuova scala ESI 2007, caratterizzata da 12 gradi d’intensità e una struttura simile a quelle tradizionali, integra le scale classiche, come la Mercalli Cancani Sieberg - MCS, che si basano essenzialmente sui danni agli edifici e le rimpiazza quando queste non sono in grado di fornire stime attendibili come per esempio nei casi di terremoti sopra il X grado o nelle aree deserte. La nuova scala consente non solo di stimare gli effetti del terremoto sull’ambiente ma anche di comparare eventi avvenuti in momenti diversi nonché di prevenire quelli futuri.
In Italia, una terra dove i terremoti del passato hanno lasciato delle forti tracce nell’ambiente, una scala simile potrebbe limitare i drammatici e a volte fatali effetti dei sismi.
di G.V.
Tag: 2007, danni, Environmental, esi, Intensity, Scale, Seismic, terremoto
Articoli Correlati
- Nobel per la Fisica a Francia e Germania ai padri dell’Hard Disk per lo studio sull’effetto Gmr
- Il solare termodinamico a concentrazione: nuove centrali per energia pulita in Calabria, Puglia e Lazio
- Google investirà milioni di dollari in Energia Ecologica Eolica e Solare
- La salute paga i danni dell’uso smodato del cellulare
- Nuovo test per stanare anche la più piccola quantità di glutine
Articoli Recenti
- I ciechi possiedono il sesto senso. Lo conferma una ricerca
- Il 21 dicembre il giorno più corto dell’anno
- I satellitit Hot Bird 9 e W2M lanciati nello spazio
- Quando il sesso deriva da un disturbo del sonno
- Nuova terapia britannica per anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari
- Una dieta povera di carboidrati contribuisce alla perdita di memoria