Evviva i lapsus freudiani!
Pubblicato il 2 ottobre 2007 da SergioLe istanze della coscienza, quando non si mantiene vigile, sfociano nei famosi lapsus freudiani, definiti da Sigmund Freud come errori, apparentemente casuali, che nascondono un’istanza inconscia, che altrimenti non emergerebbe per effetto dell’autocensura. I lapsus, che nascondono le vere idee del soggetto, producono inciampi e doppi sensi anche e soprattutto in campo sessuale.
In parole povere, il lapsus freudiano si può ricondurre a qualche cosa che si ha in mente e non si può dire apertamente senza imbarazzo. Chissà poi cosa sarà mai!
di D.T.
p.s. Studi scientifici recenti, pare vogliano assolvere il subconscio (togliendo fascino a Freud) dando una spiegazione più tecnica per gli errori che produciamo nel parlare, specificando che essi sono prodotti da una cattiva articolazione a livello linguistico e fonatorio.
Articoli Correlati
- No related posts
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?