Fai, segnalare le brutture per salvare i “luoghi del cuore”
Pubblicato il 6 giugno 2008 da GiòIl quarto censimento nazionale dei “luoghi del cuore” promosso dal Fai, il Fondo per l’ambiente italiano, chiede, a differenza del passato, di segnalare le brutture che minacciano il patrimonio artistico, naturale e architettonico del Bel Paese.
L’iniziativa, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, sollecita i cittadini a far pervenire notizie in merito a scheletri di cemento abbandonati, manifesti che deturpano il paesaggio, scritte su monumenti e vedute su antenne paraboliche allo scopo di cercare di intervenire, ove possibile, sulle brutture più votate.
Al momento, il problema maggiore rimane la spazzatura che deturpa Napoli nascondendo i tesori artistici della Campania.
I voti potranno tramite apposita cartolina reperibile nelle filiali Intesa o nei beni e delegazioni Fai, tramite Internet (www.iluoghidelcuore.it o http://iluoghidelcuore.it.msn.com) o nei punti vendita La Feltrinelli e Ricordi Mediastore.
Tag: Ambiente, artistico, degrado, fai, italia, luoghi, patrimonio
Articoli Correlati
- In America batte il primo cuore bioartificiale
- Secondo trapianto di cuore artificiale in Italia
- Impiantato primo cuore artificiale presso il Policlinico Umberto I di Roma
- Dal Giappone la suoneria ad ultrasuoni per cani e gatti
- Qualche centimetro in più sui glutei fa bene al cuore
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?