Fuochi d’artificio – Sicuri a Capodanno
Pubblicato il 31 dicembre 2007 da SergioGli esperti del Nucleo centrale del Dipartimento della pubblica sicurezza, specializzato nella lotta alla diffusione di materiale pirotecnico pericoloso e illegale, consigliano prima di tutto di prestare particolare attenzione ai “botti” e cioè quei fuochi artificiali che hanno l’effetto scoppio. In particolare devono essere assolutamente evitati quelli illeciti o privi di etichetta perchè particolarmente pericolosi. Questi contengono infatti potenti miscele esplodenti che possono produrre gravi danni.
È importante dunque leggere attentamente le istruzioni riportate sul prodotto – che devono sempre essere chiare – e comprare solo prodotti ammessi, in esercizi forniti di licenza. Anche quelli di libera vendita però devono essere utilizzati nel modo corretto e seguendo attentamente le istruzioni. Per notizie più dettagliate su quali sono i giochi pirotecnici ammessi, come si devono vendere e chi li può comprare, il sito della Polizia di Stato rimanda alla sezione consigli.
da: poliziadistato.it
Articoli Correlati
- Il perclorato su Marte annulla la possibilità di forme di vita
- Dai maiali, geneticamente modificati, organi come quelli umani
- Il mare d’Ischia preso a modello per spiegare l’acidificazione degli oceani
- Gli ingredienti delle sigarette non sono solo tabacco e nicotina
- Una coltre di fumo ricopre Buenos Aires
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?