Gay si nasce o si diventa? Ricercatori parlano di “predisposizione genetica” maschile
Pubblicato il 19 giugno 2008 da GiòGay si nasce o si diventa? Adesso pare che esista una «predisposizione genetica» all’omosessualità maschile.
Lo dimostra lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista «PloS_ONE», di un gruppo di ricercatori italiani composto dai professori Andrea Camperio Ciani, Dipartimento di Psicologia generale dell’Università di Padova, Giovanni Zanzotto, Dipartimento di Metodi e Modelli matematici dell’Università di Padova, e Paolo Cermelli, Dipartimento di Matematica Università di Torino.
I ricercatori hanno identificato un modello matematico in grado di chiarire l’origine evoluzionistica dell’omosessualità maschile e come questa tendenza sopravviva per effetto di una “selezione sessualmente antagonistica”, cioè una selezione darwiniana che avvantaggia un sesso e svantaggia l’altro nella specie umana.
Questo tipo di evoluzione, che è uno dei fattori che contribuiscono al mantenimento di una alta variabilità genetica, era stato dimostrato negli insetti, negli uccelli e in alcuni mammiferi ma, fino ad oggi, mai nell’uomo.
Il professor Camperio Ciani, docente di Etologia e Psicologia evoluzionistica, spiega: «In sostanza il nostro modello matematico dimostra tutti e quattro gli assunti da cui eravamo partiti. Ovvero: l’omosessualità maschile è sempre presente in tutte le popolazioni della terra; nessuna popolazione è totalmente composta da gay; l’eredità è asimmetrica, legata al ramo materno; i gay hanno da parte materna femmine (nonne, zie, cugine etc) che fanno più figli rispetto alla media».
Continua in seguito: «Questa scoperta in qualche modo rovescia gli stereotipi comuni per i quali gli omosessuali sono discriminati perchè contro-natura. Il nostro studio sembra invece spiegare che fanno parte di un disegno evoluzionistico assolutamente naturale, che punta ad aumentare la fecondità. Siamo di fronte a una sorta di “strategia di selezione fra geni” da parte della natura».
E’ come se la natura mettesse in conto alcuni casi di omosessualità maschile pur di garantirsi un alto numero di probabilità di avere femmine feconde che mantengano e diffondano la specie.
Tag: antagonistica, gay, genetica, Natura, omosessualità, predisposizione, selezione, sessualmente, specie
Articoli Correlati
- Il punto dove nasce il dolore: i risultati delle ultime ricerche sul mal di testa
- La contraccezione maschile potrebbe risiedere negli ultrasuoni
- Uomo e marito fedele si nasce … con un gene!
- Rivoluzione nel fotovoltaico: nasce in Italia la tecnica per la “trasformazione” degli elementi troppo costosi
- Diabete di tipo 1: un batterio del latte all’origine del suo sviluppo
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
26 giugno 2008 alle 13:16
l’ennesima dimostrazione che gay si nasce e che tutte le presunte terapie eterossesualizzanti sono fanfaluche ma allora perché ancora continuano
8 novembre 2010 alle 11:03
Quando Hamer aveva denunciato che gay si nasce tutto il mondo scientifico gli si era rivoltato contro, non gli avevano dato il premio nobel per questa scoperta scientifica della natura umana. Vorrei che questi medi facessero più informzaione, sono stufa che le persone credono ancora che lo si diventi, l’gnoranza fa male ai popoli……