Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Genio e follia: una ricerca ne evidenzia i legami

Pubblicato il 20 maggio 2010 da Giò

Che “geni” come Einstein, Baudelaire, Nietzsche fossero anche un pò “folli” lo si supponeva già da tempo, ma che la loro follia avesse un fondamento scientifico lo si scopre solo adesso che i ricercatori dell’istituto svedese Karolinska, guidati dal prof. Fredrik Ullen, hanno effettuato una ricerca su alcune persone sane dotate di una consistente capacità creativa.

Genio e follia una ricerca ne evidenzia i legami

Essi hanno riscontrato che queste persone hanno un deficit di recettori simile a quello dei malati di schizofrenia. Questo spiegherebbe alcuni disturbi dell’umore, come quello bipolare, la tendenza all’abuso di droghe, ma anche la schizofrenia di cui alcuni “grandi” del passato si è rilevato fossero affetti.

Per la ricerca gli studiosi hanno selezionato persone con un livello di creatività superiore alla media e hanno esaminato il loro cervello. Messo a confronto con quello degli schizofrenici, gli scienziati ne hanno evidenziato le analogie consistenti nella presenza di pochi recettori del neurotrasmettitore dopamina nel talamo, che fa da filtro alle informazioni inviate alla corteccia.

Da qui la determinazione che il cattivo funzionamento di questo filtro possa favorire la caduta di barriere e schemi e spianare la strada alla creatività, ovvero alla genialità mista a follia

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">