Gli attacchi e le vittime degli squali nel mondo
Pubblicato il 11 novembre 2007 da SergioGli squali non sono solo l’incubo di coloro che vivono nelle prossimità degli oceani, perché anche nel Mar Mediterraneo ce ne sono molti e per nulla innocui.
L’International Shark Attack File dell’Università della Florida afferma che l’Italia è il paese europeo dove lo squalo ha attaccato maggiormente l’uomo: 13 aggressioni su 39, di cui 4 sono risultati mortali e l’ultima risale al 1989 a Piombino. In Europa gli altri agguati all’uomo si sono verificati rispettivamente in Grecia (9 volte), in Croazia (5 volte), in Francia (4 volte), in Spagna (4 volte), in Gran Bretagna (2 volte) e a Malta (2 volte).
Questo studio ha raccolto anche i dati su tutti gli attacchi accertati suddividendoli per zone. Dai risultati si evince che le acque più pericolose sono quelle australiane, dove 136 delle 329 aggressioni sono state fatali. Gli Stati Uniti detengono invece il record degli attacchi, 836 di cui solo 40 vittime.
Gli altri agguati sono stati riscontrati rispettivamente in Africa (276), nelle isole del Pacifico (121), in Asia (116), nelle Hawaii (107), nel Sud America (100), nelle Antille Bahamas (65), nel centro America (60), nella Nuova Zelanda (46), e nelle Bermuda (4).
In totale ci sono state 2.099 aggressioni con 446 vittime.
di G.V.
Tag: attacchi, Attack, croazia, grecia, International, mondo, oceano, Shark, squali
Articoli Correlati
- Pericolo estinzione per gli squali del Mediterraneo
- Attacchi di panico: ne soffre un italiano su sette
- Più elevato il rischio attacchi di panico per i figli di genitori separati
- Il crack finanziario va dritto al portafoglio e al cuore degli investitori
- L’Aids continua a mietere vittime ma la ricerca non si arrende
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
22 gennaio 2009 alle 16:40
Mi sai dire dove sono stati in Grecia e a ke periodo risalgono, visto ke 6 mesi di ogni anno della mia vita li passo a fare il bagno nel mare greco..sai com’è
non vorrei essere la decima vittima.