Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Gli esperti dispensano consigli per fronteggiare l’emergenza caldo

Pubblicato il 24 giugno 2008 da Giò

In Italia è emergenza caldo: si registrano temperature oltre i 35 gradi, con un tasso di umidità fino all’80% in oltre 10 città.

gli-esperti-dispensano-consigli-per-fronteggiare-lemergenza-caldo Gli esperti dispensano consigli per fronteggiare lemergenza caldo

Il problema crea solamente un diffuso disagio a giovani e ad adulti sani ma per anziani e persone che sono affette da patologie croniche a carico dell’apparato respiratorio e cardiovascolare il rischio aumenta e questi si debbono preparare per fronteggiare al meglio l’emergenza.

Gli esperti dispensano alcuni facili quanto utili consigli, come bere da 1 a 2 litri d’acqua al giorno, evitare di uscire nelle ore di punta tra le 11 del mattino e le 17, se si è in casa meglio abbassare le tapparelle e socchiudere le imposte, tenendo i vetri aperti. A coloro che hanno un condizionatore è consigliato di non passare repentinamente da un ambiente caldo torrido ad uno con l’aria condizionata.

Se fosse indispensabile uscire, meglio indossare abiti chiari, non aderenti, di fibre naturali, come ad esempio lino e cotone onde evitare irritazioni, pruriti ed arrossamenti.

Stare alla larga da succhi di frutta e alcolici, perchè sono ricchi di calorie, poco dissetanti e spesso troppo zuccherati.

Per l’alimentazione gli esperti suggeriscono 5 pasti al giorno, preferibilmente a base di pesce (per sostituire carne e formaggi), meglio se cotto alla griglia senza condimenti pesanti o piccanti.
E infine, consumare frutta e verdura in abbondanza.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">