Gli esperti garantiscono: gli insetti a tavola fanno bene alla salute
Pubblicato il 2 giugno 2008 da GiòNei paesi orientali così come in America latina, mangiare insetti è un’usanza che non desta stupore, ma al momento risulta abbastanza sorprendente lo studio che dimostra che cibarsene fa molto bene alla salute.
Lo rivela un gruppo di ricercatori dell’Ohio (Stati Uniti), secondo cui cavallette, formiche, vespe e maggiolini costituirebbero un’importante risorsa alimentare perché: “Chi si mangia il ragno, la tenaglia o lo scorpione si tiene sano perché così facendo ingurgita molte proteine e molti altri ‘nutrienti essenziali’. Rispetto alle carni tradizionali assimila molto meno grasso insaturo e rischia meno sul versante del colesterolo“.
Anche la Fao si interessa attivamente degli insetti come fonte nutritiva tanto che nei mesi scorsi ha organizzato una conferenza per illustrare i “benefici” dell’entomofagia.
Mangiare insetti procurerebbe vantaggi anche al nostro pianeta perché ridurrebbe la necessità dei pesticidi e non peserebbe sull’ambiente come invece fa la tradizionale industria della carne.
Tag: cavallette, entomofagia, insetti, mangiare, pesticidi, ragni, studio
Articoli Correlati
- Tavola e talamo: una sana alimentazione preveniene i problemi della sfera sessuale
- Cardiologi sostengono che uova e cioccolato fanno bene al cuore
- Gb: nuova campagna nelle scuole consiglia agli studenti un orgasmo al giorno
- Un nuovo studio considera gli insetti una delle cause dell’estinzione dei dinosauri
- Come potrà mai il letto disfatto far bene alla salute?
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
5 giugno 2008 alle 19:26
Certo che la foto non è che svegli l’appetito