Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Gli “hospice”, ideati per assistere pazienti affetti da malattie inguaribili, stentano a decollare al centro sud

Pubblicato il 2 novembre 2008 da Sergio

hospice Gli hospice, ideati per assistere pazienti affetti da malattie inguaribili, stentano a decollare al centro sud

Gli “hospice” sono strutture residenziali create per assicurare assistenza e cure palliative a malati terminali, affetti da patologie inguaribili.

Nati attorno al 2000, negli ultimi sette anni hanno subito una crescita esponenziale fino a raggiungere nel 2007 il numero di 147, con circa 1200 posti letto. Pur rappresentando una realtà in costante crescita nel nostro paese, si registra una forte differenza sugli insediamenti attivi delle strutture fra nord e sud.

Entro l’anno corrente dovrebbero raggiungere il numero di 206, ma al sud la programmazione non raggiungerà i livelli che si registrano al nord. In l’Emilia Romagna, infatti, si raggiungerà un indice di 0,70, su 10.000 abitanti, contro una media nazionale di 0,40. Media che non si registra al centro- sud dove oscillerà tra lo 0,10 e lo 0,23.

Le disomogeneità si registrano anche nell’offerta di prestazioni e cure presso il domicilio dell’ammalato. Al sud l’”assistenza domiciliare integrata” riesce a coprire il fabbisogno in minima parte. In alcune città il servizio è del tutto inesistente.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">