Gli “hospice”, ideati per assistere pazienti affetti da malattie inguaribili, stentano a decollare al centro sud
Pubblicato il 2 novembre 2008 da SergioGli “hospice” sono strutture residenziali create per assicurare assistenza e cure palliative a malati terminali, affetti da patologie inguaribili.
Nati attorno al 2000, negli ultimi sette anni hanno subito una crescita esponenziale fino a raggiungere nel 2007 il numero di 147, con circa 1200 posti letto. Pur rappresentando una realtà in costante crescita nel nostro paese, si registra una forte differenza sugli insediamenti attivi delle strutture fra nord e sud.
Entro l’anno corrente dovrebbero raggiungere il numero di 206, ma al sud la programmazione non raggiungerà i livelli che si registrano al nord. In l’Emilia Romagna, infatti, si raggiungerà un indice di 0,70, su 10.000 abitanti, contro una media nazionale di 0,40. Media che non si registra al centro- sud dove oscillerà tra lo 0,10 e lo 0,23.
Le disomogeneità si registrano anche nell’offerta di prestazioni e cure presso il domicilio dell’ammalato. Al sud l’”assistenza domiciliare integrata” riesce a coprire il fabbisogno in minima parte. In alcune città il servizio è del tutto inesistente.
Tag: ammalato, assistenza, assistenza domiciliare integrata, hospice, patologie inguaribili, programmazione, residenziali, strutture
Articoli Correlati
- VII Giornata nazionale del sollievo: accanto al malato e al suo diritto alla salute
- Allarme del Centro di controllo delle malattie USA per l’alta contagiosità dell’ influenza suina
- USA: Nuovo farmaco per combattare il cancro alla prostata
- Influenza 2008-2009: arriva dall’Australia ed è particolarmente contagiosa
- Quando il sesso è un’ossessione: 1,5 di italiani affetti da questa patologia
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?