Gli “odori” dell’uomo e della donna: formaggio lui e cipolla lei
Pubblicato il 30 gennaio 2009 da GiòUna bizzarra ricerca ha scoperto il “nudo” olezzo dell’uomo e della donna: lui odora di formaggio e lei di cipolla e melograno.
La notizia apparsa su ‘New Scientist‘ è il risultato di uno studio effettuato dai ricercatori della Firmenich, una società di Ginevra che effettua ricerche sugli odori e i sapori del cibo.
Per l’esperimento gli scienziati hanno analizzato campioni di sudore di 24 uomini e di 25 donne prodotti dopo esser stati 15 minuti in una sauna o dopo 15 minuti di cyclette, che, per l’occasione, non avevano usato profumi o deodoranti vari.
Durante l’analisi hanno scoperto che nel sudore delle donne erano presenti elevati livelli di un composto inodore a base di zolfo. Questa sostanza è stata mescolata con batteri che si trovano di solito nelle ascelle delle persone e si è trasformata in un composto chimico, chiamato ‘tiolo‘, che era già noto agli scienziati per il suo odore simile alla cipolla.
Il sudore degli uomini ha invece presentato un mix di prodotti chimici. Sono stati rilevati elevati livelli di un acido grasso inodore che, quando sono stati esposti ai batteri dell’ascella, hanno rilasciato un forte odore di formaggio.
Il fine ultimo dello studio ero quello di ottenere dei dati per poi riuscire a realizzare deodoranti specifici per ogni sesso.
Alla luce della scoperta non si potrà più certamente dire che l’olezzo maschile sia peggiore di quello femminile!!
Tag: cipolla, cyclette, deodoranti, donne, formaggio, odore, olezzo, profumo, sudore, tiolo, uomini
Articoli Correlati
- Più grande è il portafoglio dell’uomo, maggiore è la soddisfazione sessuale della donna
- Pecorino anti-colesterolo: ecco il formaggio che non danneggia la salute
- Quel mento della donna che fa la differenza: fedele o no?
- 8 Marzo: regala alla Donna la Gardenia dell’Aism, la pianta della solidarietà
- Diversi gusti a tavola dividono uomini e donne
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?