Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Google Health: la propria storia clinica a portata di click

Pubblicato il 1 marzo 2008 da Sergio

La storia clinica di un paziente viaggia in rete con Google Health, il servizio di gestione e ricerca online delle informazioni sulla salute, propria o dei propri pazienti. Si tratterebbe di un servizio sicuro al quale si potrà accedere tramite login e password.

cleveland-clinic-diagnostics-google-health-quest-walgreens.jpg

I medici potranno accedere al servizio solo dopo previa autorizzazione del paziente.
Ogni utente, avrà un proprio profilo certificato Google e tramite il sistema di condivisione in Rete potrà comunicare i propri dati, la propria storia medica o le proprie esigenze a diversi specialisti o alla farmacia di fiducia. Il sistema appare capace di soddisfare le esigenze degli ospedali, delle cliniche e non per ultimi dei pazienti, che potranno utilizzare Google Health quasi a costo zero, perché il servizio è finanziato prevalentemente attraverso messaggi pubblicitari.

Il problema principale nonché il tallone d’Achille dell’iniziativa risulta essere la riservatezza, poiché nel caso in cui le notizie private dei pazienti finissero in mani sbagliate, le ripercussioni non ricadrebbero solo sulla salute del soggetto ma anche sulle sue prospettive di lavoro o di concessione dell’assicurazione medica.

Per adesso non si conosce il piano di ‘advertising’ del nuovo servizio ondine, ma Google rivela che oltre alla collaborazione con la Cleveland Clinic, stipulerà una cooperazione con l’assicuratore sanitario Aetna, la società di diagnostica Quest Diagnostics, le farmacie Walgreens e Walmart e alcuni ospedali.

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">