Google Health: la propria storia clinica a portata di click
Pubblicato il 1 marzo 2008 da SergioLa storia clinica di un paziente viaggia in rete con Google Health, il servizio di gestione e ricerca online delle informazioni sulla salute, propria o dei propri pazienti. Si tratterebbe di un servizio sicuro al quale si potrà accedere tramite login e password.
I medici potranno accedere al servizio solo dopo previa autorizzazione del paziente.
Ogni utente, avrà un proprio profilo certificato Google e tramite il sistema di condivisione in Rete potrà comunicare i propri dati, la propria storia medica o le proprie esigenze a diversi specialisti o alla farmacia di fiducia. Il sistema appare capace di soddisfare le esigenze degli ospedali, delle cliniche e non per ultimi dei pazienti, che potranno utilizzare Google Health quasi a costo zero, perché il servizio è finanziato prevalentemente attraverso messaggi pubblicitari.
Il problema principale nonché il tallone d’Achille dell’iniziativa risulta essere la riservatezza, poiché nel caso in cui le notizie private dei pazienti finissero in mani sbagliate, le ripercussioni non ricadrebbero solo sulla salute del soggetto ma anche sulle sue prospettive di lavoro o di concessione dell’assicurazione medica.
Per adesso non si conosce il piano di ‘advertising’ del nuovo servizio ondine, ma Google rivela che oltre alla collaborazione con la Cleveland Clinic, stipulerà una cooperazione con l’assicuratore sanitario Aetna, la società di diagnostica Quest Diagnostics, le farmacie Walgreens e Walmart e alcuni ospedali.
di G.V.
Tag: cleveland, clinic, diagnostics, google, Health, quest, walgreens
Articoli Correlati
- Nuovo Google Moon: esplorare la luna non è stato mai così semplice
- Google Transit: un occhio all’ambiente e un altro al percorso suggerito dal nuovo servizio
- Cartella Clinica in 3D: Paziente Virtuale
- Continuano le accuse di violazione alla privacy contro Street View di Google
- E’ intesa tra Google Earth e YouTube
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?