Google investirà milioni di dollari in Energia Ecologica Eolica e Solare
Pubblicato il 29 novembre 2007 da GiandoGoogle ha annunciato di voler investire nello sviluppo di strade per generare energia da fonti rinnovabili che saranno più economiche rispetto a quella derivante dall’uso del carbone. L’iniziativa è stata battezzata RE.
Il co-fondatore della società, Larry Page, ha dichiarato che nel 2008 Google prevede di spendere decine di milioni di dollari in ricerca e sviluppo e altri investimenti relativi all’energia rinnovabile. Attualmente il carbone fornisce il 40% dell”eletricità mondiale, sostiene Google: “Abbiamo sviluppato una expertise nella progettazione e costruzione di imfrastrutture sul larga scala ed con forti esigenze energetiche costruendo data center efficienti”, afferma Page. “Vogliamo applicare la stessa creatività e innovazione alla sfida di generare elettricità rinnovabile su scala significativa a livello globale e produrne di più economica rispetto al carbone”. Page aggiunge che l’obiettivo di Google è in tal senso di generare un gigawatt di capacità energetica rinnovabile: “Siamo ottimisti che questo possa essere fatto in anni, non decenni”, sottolineando che un gigawatt può alimentare un città delle dimensioni di San Francisco.
Page sostiene che Google possa raggiungere tale obiettivo e che installazioni rinnovabili su larga scala siano più econcomiche rispetto al carbone e quindi il mondo potrebbe andrae incontro a una gran parte delle sue necessità energetiche con fonti di energia rinnovabili e ridurre significativamente le emissioni nocive. “Ci aspettiamo anche che questo sarà un buon business per tutti noi”, aggiunge Page.
A investire in RE sarà Google.org, il braccio filantropico di Google, che attualmente sta lavorando sulle tecnologie rinnovabili con due società: eSolar, specializzata nell’energia solare che sostituisce il carburante di un impianto tradizionale con il calore prodotto da questa; e Makani Power, che sviluppa tecnologie per sfruttare l’energia eolica.
Tag: dollari, Ecologica, Energia, Eolica, google, milioni, Solare
Articoli Correlati
- Terna investe nell’Area dello Stretto – Infrastrutture elettriche moderne che rispettano il territorio
- Google.org in prima linea contro il cambiamento climatico, la povertà e la diffusione delle malattie
- La piu’ grande centrale solare fotovoltaica d’Europa, presto in Sicilia
- Ibm e Google per il cloud computing, il calcolo parallelo
- Discovery: prossimo lancio il 12 marzo
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?