Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Gran Bretagna: Una tecnica di fecondazione mirata per ridurre i parti gemellari

Pubblicato il 22 febbraio 2008 da Sergio

Per limitare il boom di parti gemellari i ricercatori del Guy’s and St Thomas’ Hospital di Londra hanno esaminato i risultati di una tecnica di fecondazione in vitro mirata.

tecnicafecondazione-parti-gemellari-guythomashospital-blatocisti.jpg

Gli autori dello studio, pubblicato su “Bjog”, sostengono che con il metodo mirato i tassi di gestazione possono aumentare riducendo al tempo stesso il rischio di gravidanze multiple.
Attualmente la fecondazione assistita prevede che vengano impiantati nell’utero della madre due o tre embrioni allo scopo di aumentare le probabilità di sopravvivenza di almeno un feto. Ma dal punto di vista medico le difficoltà della gestazione aumentano, insieme al crescente numero di nati prematuri.

Così i ricercatori britannici hanno optato per la soluzione di scegliere tra gli embrioni per accertare quali sono quelli con le migliori probabilità di impiantarsi in utero, utilizzando blatocisti, ossia ovuli fertilizzati da cinque giorni che hanno già cominciato a svilupparsi. Ciò è stato verificato con due gruppi di donne: un gruppo ha subito l’impianto di tre embrioni mentre l’altro gruppo di donne, ha potuto scegliere l’impianto di una blatocisti. Queste ultime, per loro giovane età, sarebbero state soggette ad un rischio maggiore di gravidanze gemellari. Il risultato è stato un abbassamento generale di parti gemellari.

Yakoub Khalaf, responsabile della ricerca, dice alla Bbc ondine: “E’ solo un mito che il trasferimento di un singolo embrione riduca il tasso di successo della gravidanza”.Se le pazienti più adatte vengono selezionate per il trasferimento di blastocisti, i tassi di successo possono essere conservati, ma le gravidanze multiple significativamente ridotte”.

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">