Gravidanza e cellulare: pericolo disturbi comportamentali nel bambino
Pubblicato il 21 maggio 2008 da GiòUno studio della University of California (Ucla) condotto su oltre 13.000 bimbi rivela che usare il telefonino in gravidanza può causare nei bambini gravi disordini comportamentali.
La situazione peggiora se poi anche i bambini al di sotto dei sette anni di età usano il telefonino.
Come riferisce il tabloid britannico Daily Mail, le mamme cellulari dipendenti, hanno il 54% di probabilità in più di avere figli con problemi di sovraeccitazione e difficoltà relazionali. Si sale all’80% se i bambini usano il cellulare già all’asilo.
I problemi riscontrati sono vari: il 25% sono legati alla sfera emotiva, il 34% riguardano relazioni interpersonali, il 35% casi di iperattività e il 49% di condotta.
I ricercatori consigliano di considerare questi dati con estrema cautela perchè “queste difficoltà comportamentali potrebbero avere ulteriori cause, come il fatto che madri che utilizzano spesso il cellulare prestano meno attenzione ai figli“.
Tag: bambini, cellulare, comportamento, disordini, gravidanza, iperattività, sovraeccitazione
Articoli Correlati
- Dieta in gravidanza: il bambino sarà ciò che mangia la madre
- Astensione dalla caffeina per le donne in gravidanza
- La fertilità maschile si decide dal livello di ormoni presente in gravidanza
- I bambini nati prematuri più a rischio per disturbi psichici
- La salute paga i danni dell’uso smodato del cellulare
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?