Guardare la televisione la sera prima di andare a letto fa male alla salute
Pubblicato il 11 giugno 2009 da GiòIl ritmo sonno – veglia è alterato dalla cattiva abitudine di guardare la televisione prima di coricarsi.
E’ quanto emerge da un’indagine americana svolta dal team del prof. Mathias Basner, presentata al 23esimo incontro annuale delle Associated Professional Sleep Societies, “SLEEP 2009”.
Lo studio svolto su oltre 21 mila persone dai 15 anni in su, ha evidenziato che circa il 50% delle persone studiate guardava la televisione subito prima di andare a letto.
L’abitudine di aspettare la fine del programma preferito per coricarsi porta i soggetti ad allungare i tempi di veglia pre-sonno perché si resta alzati fino a tardi la sera anche se gli impegni del mattino non variano.
L’immancabile sveglia del mattino non fa che abbreviare il tempo che dovrebbe essere dedicato al riposo notturno e diminuisce le ore di sonno necessarie a restare fisiologicamente in salute.
Gli esperti ricordano che dormire meno di 7-8 ore al giorno fa male ai riflessi e si lega allo sviluppo di malattie, tra cui l’obesità.
Foto tratta da: http://tell.fll.purdue.edu/JapanProj/FLClipart/Verbs.html
Tag: andare a letto, Associated Professional Sleep Societies, coricarsi, dormire bene, guardare la televisione, malattie, Mathias Basner, obesità, rifletti, ritmo sonno-veglia, sera, sveglia
Articoli Correlati
- Inbed: la fidanzata virtuale che tiene compagnia a letto
- L’australiana mette l’Italia a letto: il picco è previsto per metà febbraio
- Psicofarmaci in aumento tra i giovani: uniti ad alcol e droga sono il mix fatale del sabato sera
- Bellezza e salute: Rispolverati i rimedi naturali
- Si affinano i gusti delle donne: l’uomo deve essere sexy e intelligente, anche per una sera
Articoli Recenti
- Studi confermano l’efficacia della menta brasiliana contro i dolori
- L’Internation Robot Exhibition 2009 presenta “Muscle Suit”
- Un uomo inglese sperimenta l’occhio bionico e ritrova la vista
- L’organo della pelle completa il processo di ascolto
- Le malattie cardiache hanno origine antica: anche nelle mummie riscontrati problemi di cuore
- La pillola che riaccende il desiderio della donna è un antidepressivo