Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

I ghiacciai si coprono di un telo geotessile per non prender caldo

Pubblicato il 20 giugno 2008 da Giò

La tecnologia stavolta si presta a dare una mano all’ambiente e nello specifico a preservare i ghiacciai dall’arretramento.

il-ghiacciaio-si-copre-di-un-telo-geotermico-per-non-prender-caldo I ghiacciai si coprono di un telo geotessile per non prender caldo

Questo grazie ad un progetto sperimentale presentato da Claudio Smiraglia e da Guglielmina Diolaiuti dell’Università degli Studi di Milano nel convegno scientifico organizzato dalla stessa Università, dal Comitato Glaciologico Italiano e promosso da Levissima applicato sul ghiacciaio Dosdè Orientale, in alta Valtellina.

Si tratta di coprire i ghiacciai con dei teli artificiali per preservarli dai raggi solari ed impedirne la fusione.
Sulla superficie del ghiacciaio è stata posta a maggio una particella di geotessile, un «non tessuto» che servirà a ridurre l’ablazione, cioè il processo di fusione.

Il geotessile è un «non tessuto» composito a 2 strati, che agisce come stabilizzante termico per assorbire i raggi UV impedendo a questi ultimi di raggiungere la neve sottostante.
A fine settembre il telo verrà rimosso dal ghiacciaio per esser ricollocato l’anno prossimo su un’altra porzione ghiacciaio.

Claudio Smiraglia, presidente del Comitato Glaciologico Italiano, spiega: «Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che se un ghiacciaio è coperto da uno spessore di detrito superficiale superiore ai 30 cm, come nei ghiacciai hymalaiani, può efficacemente ridurre l’ablazione anche del 70%. Sulla scorta di questi studi sono nate queste ricerche che tentano di riprodurre artificialmente quanto in natura avviene spontaneamente».

Questo rappresenta il primo intervento di protezione attiva di un ghiacciaio attuato in Italia.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">