Il ciclo mestruale irregolare avvantaggia le atlete
Pubblicato il 24 aprile 2008 da SergioUn ciclo mestruale irregolare avvantaggia le atlete nelle competizioni: è quanto emerge da uno studio Karolinska Institutet, in Svezia.
Sinora si riteneva che le mestruazioni irregolari fossero dovute agli intensi allenamenti e alle diete rigorose a cui sono sottoposte le atlete, mentre adesso i ricercatori hanno considerato che la causa sia dovuta alla sindrome dell’ovaio policistico.
Secondo Magnus Hagmar, autore della ricerca, ciò ” aumenta i livelli di ormoni maschili e aiuta chi ne soffre a ottenere migliori risultati nello sport”.
Il ricercatore ha riscontrato una maggiore incidenza di ovaio policistico tra le sportive che si preparano per le olimpiadi rispetto alla media: ben il 37% delle atlete, contro una donna su 5 nella popolazione generale (20%).
Secondo Hagmar questo costruirebbe un vantaggio perchè l’iperproduzione di testosterone “rende più facile costruire massa muscolare e assorbire ossigeno. Così ottengono risultati in fretta e sono incoraggiate ad allenarsi più duramente e più spesso”.
Nelle donne in generale, questo disturbo, che a volte è anche asintomatico, può provocare problemi di fertilità, ipetricosi e acne.
di G.V.
Tag: atlete, ciclo, competizioni, mestruazioni, ovaio, policistico, testosterone
Articoli Correlati
- Nascere in estate avvantaggia il fisico dei bambini
- Voce più attraente per le donne durante l’ovulazione
- In arrivo nei nostri mari la medusa immortale
- Presentato il sistema CyberKnife all’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” di Messina
- Temperature cadute a picco: l’autunno lascia il posto all’inverno
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?