Il noni o Kura: un frutto principe che proviene dalle isole del sud pacifico
Pubblicato il 26 ottobre 2007 da SergioLa Morinda Citrifolia, è una pianta rigogliosa, sempreverde, che produce il noni, frutto dalle mille virtù perché ricco di vitamine, minerali, enzimi, oligoelementi e steroli. In letteratura esistono studi che attestano l’importanza di queste sostanze per combattere, unitamente ad una dieta appropriata, l’eccesso di colesterolo nel sangue. Il frutto, che possiede qualità davvero incredibili, viene utilizzato in molti paesi, fra cui l’America, l’Olanda, la Germania, non solo per integrare l’alimentazione quotidiana, ma anche con scopi terapeutici, alternativi alla medicina ufficiale, per curare diverse patologie che vanno dal diabete all’ipertensione.
Il noni viene anche chiamato “aspirina hawaiana” per le riconosciute qualità antinfiammatorie che pare possieda.
di D.T.
Articoli Correlati
- Un “mare” di rifiuti galleggia nell’Oceano Pacifico
- Dalle isole Salomone in arrivo l’influenza 2007-2008
- Hawaii: l’eruzione del Kilauea, un meraviglioso spettacolo naturale
- Temperature impazzite: a causa di “la Nina” avremo un’estate tiepida
- Ricercatori Italiani scoprono l’ Iguana Rosa nelle isole Galapagos
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?