Il Sun Day 2010 a sostegno delle energie rinnovabili
Pubblicato il 11 aprile 2010 da GiòParte questo week end il Sun Day 2010 di Legambiente dedicato alle energie rinnovabili.
Il Sun Day fa parte degli Energy Day previsti da Sustainable Energy in Europe, la campagna di sensibilizzazione voluta dalla Commissione Europea e coordinata in Italia dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sui temi dell’efficienza, del risparmio energetico e di diffusione delle conoscenze intorno alle energie rinnovabili.
Parlando dell’iniziativa, Legambiente spiega: “Grazie ai numerosi spazi espositivi allestiti in tutta Italia, tutti potranno informarsi sull’energia solare e le rinnovabili, sugli incentivi fiscali e le sovvenzioni pubbliche per l’installazione di moduli solari, sulle tipologie di installazioni, i costi e la manutenzione delle nuove tecnologie e sui benefici delle energie pulite”.
In previsione vi sono delle dimostrazioni pratiche di installatori e produttori e visite agli impianti solari che alimentano abitazioni, strutture scolastiche, centri di educazione ambientale, strutture pubbliche.
Gli obiettivi che si prefigge l’iniziativa sono due: il primo è diffondere in modo capillare le informazioni sulla convenienza, le qualità e le applicazioni delle fonti rinnovabili e, in particolare, dell’energia solare. Secondo obiettivo della manifestazione è incentivare comportamenti a favore dell’uso di energie rinnovabili e la realizzazione di progetti di sviluppo sostenibile in campo energetico e ambientale.
Tag: efficienza, energia solare, energie rinnovabili, fonti rinnovabili, legambiente, risparmio energetico, sun day, sustainable energy, sviluppo sostenibile
Articoli Correlati
- Autorizzato sgravio fiscale sul biodiesel dalla Commissione europea
- Piemonte e Puglia uniscono le energie
- Legambiente TRENOverde 2008
- Bonn 2008: accordi a sostegno della biodiversità
- Antonino Zichichi, parla del nucleare in una video intervista
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?