In Gran Bretagna Doctor Kiosk controllerà la salute dei pazienti più “sfuggenti”
Pubblicato il 1 marzo 2009 da GiòA giugno in Gran Bretagna verranno installati all’ingresso dei supermercati degli apparecchi che permetteranno di effettuare semplici analisi del sangue per individuare glicemia, colesterolo e ossigeno, vale a dire alcuni dei parametri che maggiormente incidono sulle malattie della popolazione.
In dieci minuti, il paziente potrà farsi pungere un dito e sottoporre ad analisi la goccia di sangue, indossare il polsino misurare la pressione e controllare il proprio peso sulla bilancia della macchina.
Qualora un parametro non fosse nella norma, il medico curante verrà avvertito, via e-mail, della situazione clinica del riluttante paziente.
L’apparecchio, battezzato Doctor Kiosk o più comunemente “Bancomat della salute” è stato costruito dal Massachusetts Institute of Technology (Mit) e dal Massachusetts General Hospital di Boston.
Ronald Dixon, direttore del Virtual Practice Project al Mit e padre dello sportello automatico della salute, spiega : “Le diagnosi saranno raccolte da un provider e recapitate al paziente nel modo che lui preferisce: via mail o per posta tradizionale”.
Viene specificato inoltre, che almeno nella prima fase accanto al Bancomat della salute ci sarà un medico o un infermiere.
Foto tratta da: www.technologyreview.com
Tag: analisi del sangue, bancomat della salute, colesterolo, Doctor Kiosk, glicemia, gran bretagna, mit, ossigeno, parametri, Ronald Dixon, supermercato
Articoli Correlati
- Allarme in Gran Bretagna: tracce di feci sulle mani dei pendolari
- Il malato più preoccupante d’Europa: la Gran Bretagna
- Creato in Gran Bretagna sperma artificiale per curare l’infertilità
- WiFi: in UK s’indaga su eventuali danni alla salute
- Epidurale e spinale: i rischi sono minori del previsto
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?