In orbita il satellite Ibuki per studiare i gas serra
Pubblicato il 24 gennaio 2009 da GiòE’ decollato dal centro spaziale di Tanegashima in Giappone il primo satellite mandato nello spazio a studiare i gas responsabili dell’effetto serra.
Si chiama “Ibuki” (”vitalità” in giapponese) ed è stato costruito dalla Mitsubishi Heavy Industries al prezzo di 159 milioni di dollari.
Dotato di due sensori, orbiterà sulla terra ad un’altezza di 666 chilometri per registrare dati da 56 mila i punti d’osservazione ogni tre giorni per cinque anni.
Questi permetteranno agli scienziati di calcolare la densità del diossido di carbonio e del metano derivanti da quasi la metà della superficie terrestre.
Atri sette satelliti sono stati inviati nello spazio insieme all’Ibuki, di cui sei sono stati progettati da privati o da centri universitari, mentre il settimo è stato costruito dall’agenzia aerospaziale giapponese (Jaxa) per studiare nuove funzioni di comunicazione.
Foto tratta da: huffingtonpost.com
Tag: diossido di carbonio, effetto serra, Ibuki, jaxa, Satellite, spazio, Tanegashima
Articoli Correlati
- Iran: in orbita Omid, il primo satellite prodotto da Teheran
- Impatto nello spazio tra un satellite americano e uno russo
- Il razzo R-7 50 anni fa portava in orbita lo SPUTNIK
- Finisce la missione Orbiting Carbon Observatory
- Il Centro Spaziale del Fucino di Telespazio (Finmeccanica/Thales) ha acquisito con successo il controllo del terzo satellite COSMO-SkyMed
Articoli Recenti
- Ultima news sulle abitudini sessuali delle europee: hanno in media 10 partner
- Qualità, quantità dei cibi e rispetto dell’orario nel consumo aiutano a mantenere la linea
- Aumentano i casi di Alzheimer in Europa
- Livelli di testosterone più alti per le donne in carriera
- Matrimonio e salute: gli uomini sposati vivono meglio e di più
- L’ozono in Lombardia ha superato il limite fissato dall’Unione europea