Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Indifferenza: uno dei mali che affligge la nostra società

Pubblicato il 15 ottobre 2007 da Sergio

Se cerchiamo nel vocabolario questo termine troviamo, tra l’altro, che l’indifferenza si connota come mancanza assoluta di partecipazione o di interesse dell’individuo. L’indifferente non ha stimoli di carattere sociale, morale, politico che lo spingono ad inserirsi in un contesto ampio, partecipativo e , per questo, si estrania sempre più dall’ambito in cui vive.

Questo atteggiamento può essere sintomo di vere e proprie patologie afferenti alla sfera psichica, e quindi da curare con adeguate cure farmacologiche e psico-terapie, ma può essere anche sintomatico di uno stato di negazione per delusioni subite, scarsa fiducia nel prossimo o, cosa assai più grave, di un forte egoismo che provoca il diniego assoluto dell’altro, in modo, talvolta, traumatico. Indifferenza che si esplicita come insensibilità, apatia, per i diversi, per chi subisce violenza, chi conduce una vita di stenti, chi vive nella solitudine, verso l’altro che non vediamo più come portatore di uguali diritti alla vita e alla libertà.
Una società di indifferenti è una società destinata a perire in tempi brevi.
Anche la chiesa esprime il proprio rammarico per un male che è simbolo della società moderna, dove i crimini si consumano sotto gli occhi di tutti, si violano i bambini, si uccidono i padri, dove tutto appare normale e scorre sotto gli occhi come se non ci appartenesse. L’indifferenza sta creando dei mostri in una società che appare normale, che guarda con lo stesso atteggiamento il bene e il male , una società robotizzata, sintonizzata su due frequenze che, seppure opposte, non danno più emozioni.
“Quando c’è indifferenza vuol dire che Dio è stato messo ai margini della vita”
“Meglio critiche che indifferenza”
“ la lebbra odierna è rappresentata dall’orgoglio e dall’egoismo che generano indifferenza,odio e violenza.”
Queste le parole espresse che richiamano al ruolo dell’uomo che non può vivere senza i valori su cui si fonda la società civile, se non vuole perdere la sua essenza preziosa.

di D.T.

foto tratta da blog.ca

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">