Iran: in orbita Omid, il primo satellite prodotto da Teheran
Pubblicato il 3 febbraio 2009 da GiòA trenta anni dalla Rivoluzione Iraniana, l’Iran ha lanciato in orbita da una località desertica segreta il primo satellite per le telecomunicazioni, l’Omid.
E’ stato il vettore Safir-2 a lanciare Omid, che significa “speranza”, un prodotto interamente “made in Iran”.
Poiché si tratta di una tecnologia balistica di lunga gittata che potrebbe essere utilizzata anche per ordigni bellici, la notizia preoccupa la diplomazia internazionale che cerca da anni di arrestare lo sviluppo del programma bellico del regime degli ayatollah.
Il presidente Mahmoud Ahmadinejad elogia il risultato appena ottenuto affermando: “La presenza dell’Iran nello spazio -che ha l’obiettivo di affermare il monoteismo, la pace e la giustizia- è stata adesso ufficialmente sancita”.
Tag: Iran, Omid, orbita, ordigni bellici, Safir-2, satellite per le telecomunicazioni, tecnologia balistica di lunga gittata
Articoli Correlati
- Impatto nello spazio tra un satellite americano e uno russo
- Il razzo R-7 50 anni fa portava in orbita lo SPUTNIK
- In orbita il satellite Ibuki per studiare i gas serra
- Lancio riuscito per Giove B, il secondo satellite europeo
- Il Centro Spaziale del Fucino di Telespazio (Finmeccanica/Thales) ha acquisito con successo il controllo del terzo satellite COSMO-SkyMed
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?