Italia: crescente diffusione di Malattie Sessualmente trasmissibili
Pubblicato il 31 marzo 2008 da GiandoUno studio del Centro ARTES di Torino, specializzato nella diagnosi e nel trattamento della sterilità di coppia, che ha elaborato i dati ufficiali di Sia (Società Italiana Andrologia), OMD (Organizzazione Mondiale della Sanità) e Università Cattolica di Roma (Rapporto Osservasalute) con quelli inseriti nel proprio database ha rilevato un fatto allarmante: con l’abolizione del servizio militare c’è stato un boom di malattie veneree.
Quando il servizio militare era obbligatorio, i famosi “3 giorni”, durante i quali i ragazzi venivano sottoposti a visite mediche per testare l’idoneità o meno al servizio di leva, rappresentavano anche una scusa per sottoporsi a visita andrologica.
Il diffondersi di malattie a trasmissione sessuale come la sifilide e la gonorrea non è solo causato da una scarsa informazione a riguardo ma dalla reticenza dei ragazzi ad andare dall’andrologo.
Tale atteggiamento in presenza di una reale malattia può degenere in infertilità e contribuire, a sua volta, alla diffusione di malattie sessualmente trasmissibili.
Gli esperti dicono che i ragazzi, a differenza delle ragazze, sono poco abituati ad effettuare questo genere di visita perché ancora permane una sorta di tabù che in realtà equivale ad una disinformazione: si parla poco con i genitori e si ascoltano molto di più i pareri e le esperienze dei coetanei.
Secondo il dottor Di Gregorio, alla guida dell’equipe del centro ARTES, bisognerebbe fare educazione sessuale nelle scuole e sdoganare quell’argomento che ancora nel nostro Paese resta un tabù, il sesso.
di G.V.
Tag: crescita, diffusione, italia, malattie, Sesso, trasmissione
Articoli Correlati
- La contraccezione maschile potrebbe risiedere negli ultrasuoni
- L’uomo è sessualmente attratto dal profumo naturale della donna nel suo periodo fertile
- Vita meno lunga ma sessualmente più attiva per gli uomini rispetto alle donne
- A breve, nei supermercati della Coop un farmaco low cost
- Allarme del Centro di controllo delle malattie USA per l’alta contagiosità dell’ influenza suina
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?