Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

La Cina è vicina…nella lotta contro il cancro

Pubblicato il 21 novembre 2007 da Sergio

La “Hiteco Group” regala alla Fondazione Veronesi, una macchina, che si chiama HIFU, frutto della moderna tecnologia cinese, capace di colpire le cellule tumorali e bruciarle senza usare il bisturi o produrre effetti collaterali.

cina-tumori-ricerca-veronesi-hifu-ultrasuoni.jpg

Il nuovo macchinario, simile all’apparecchio usato per la TAC, convoglia nella zona malata, all’interno del corpo, ultrasuoni focalizzati ad alta densità che producono energia termica. Nel punto focale, oggetto del trattamento, la temperatura aumenta fino a 100 gradi, determinando la necrosi delle cellule tumorali.
Il professore Zhibiao Wang, inventore della macchina, è stato presente ieri a Milano presso l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), che è l’ unico centro occidentale deputato a sperimentare il nuovo metodo. Il prof Umberto Veronesi, direttore scientifico dell’unità di Radiologia interventistica, ha messo in evidenza l’uso sofisticato della HIFU , che consente, tra l’altro, di seguire le fasi dell’”intervento” in diretta, attraverso un esame ecografico , fatto innovativo, finora impossibile. La macchina, già sperimentata in moltissime cliniche asiatiche su più di diecimila pazienti, ha dato risultati confortanti nelle forme tumorali gravi che colpiscono il pancreas, il fegato, i reni, il seno, cioè gli organi con tessuti molli, ma anche in altre forme di cancro al colon, torace, addome. I tumori sono regrediti sensibilmente o sono stati bruciati del tutto.

di D.T.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

1 Commento a “La Cina è vicina…nella lotta contro il cancro”

  1. daniela scrive:

    meglio il cancro che usare prodotti di quella gente bastarda e senza scrupoli quali sono i cinesi

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">