La clonazione delle scimmie Macaco adulte anticipa la clonazione dell’uomo?
Pubblicato il 13 novembre 2007 da SergioSaranno resi noti sul settimanale scientifico Nature i risultati di un esperimento portato a compimento da un gruppo di ricercatori degli Stati Uniti: la clonazione delle scimmie Macaco adulte, nostri cugini prossimi. Dozzine di embrioni sono stati, infatti, ottenuti clonando un singolo esemplare di macao.
The Indipendent, il famoso giornale britannico, annuncia la notizia sostenendo che la ricerca è, ormai, ad un passo dalla clonazione umana. L’ estrazione di cellule staminali da alcuni degli embrioni clonati e da essi di cellule staminali, fatte trasformare in tessuti cardiaci e nervosi, rappresenta una conquista impensabile fino a poco tempo fa. Il merito della conquista scientifica va all’equipe guidata dal biologo russo Shoukhrat Mitalipov, dell’Oregon National Primate Research Centre di Beaverton.
Alla clonazione di pecore, mucche, cavalli, maiali, conigli, topi, gatti e cani, mufloni, si aggiungerà, dunque, quella delle scimmie e forse anche dell’uomo.
di D. T.
Tag: clonazione, Macaco, Mitalipov, scimmie, Shoukhrat, staminali, uomo
Articoli Correlati
- Dalla Corea gatti geneticamente modificati si illuminano al buio
- Uno studio americano pone studenti e scimmie dinanzi ad operazioni matematiche
- Il dibattito sulle staminali continua…
- Le scimmie la sapevano lunga: il grooming è la chiave più adatta per l’accoppiamento
- Gli “odori” dell’uomo e della donna: formaggio lui e cipolla lei
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?