La Consulta di Bioetica manifesta il 10 febbraio sul caso Englaro
Pubblicato il 8 febbraio 2009 da GiòLa Consulta di Bioetica, alla luce dei fatti sopravvenuti negli ultimi giorni sul caso Eluana Englaro, indice per giorno 10 febbraio una manifestazione pubblica per difendere la laicità dello Stato, il diritto alla vita e il rispetto della dignità della persona.
Gli italiani, coinvolti adesso come e più di prima nella delicata vicenda, sono vicini al dramma di cui la famiglia Englaro assurge come esempio.
I fatti degli ultimi giorni parlano da sé: il decreto legge creato dall’esecutivo ad hoc per impedire l’esecuzione della sentenza della Corte d’appello in merito all’interruzione della nutrizione alla giovane in coma vegetativo permanente da 17 anni, non ha ottenuto la firma del Presidente Napolitano.
L’eventualità di trasformare, in soli tre giorni, il decreto in un disegno di legge sul testamento biologico scalda gli animi e tocca le coscienze.
La Consulta di Bioetica ha più volte espresso la necessità di approntare una legge sul testamento biologico, ma un lasso di tempo così breve non è certamente sufficiente per discutere una materia così delicata, che richiederebbe un’attenta riflessione poiché coinvolge tutti i cittadini italiani con le loro storie e problematiche etiche o morali che siano.
La manifestazione, rivolta a tutti senza distinzione di religione o colore politico si svolgerà alle 17.30 in Piazza Bra a Verona, a Milano in Piazza San Babila, a Torino in Piazza San Carlo, a Pisa in Largo Ciro Menotti, a Roma in Campo dei Fiori e a Bologna in Piazza Nettuno.
Foto tratta da: 2elle.files.wordpress.com/2007/10/
Tag: caso Eluana Englaro, coma vegetativo, Consulta di Bioetica, dignità della persona, diritto alla vita, laicità dello stato, problematiche etiche o morali, testamento biologico
Articoli Correlati
- Al via la Consulta per le malattie neuromuscolari
- L’australiana mette l’Italia a letto: il picco è previsto per metà febbraio
- “M’illumino di meno” 2009: il 13 febbraio uniti in nome del risparmio energetico
- Eclissi di luna nella notte tra il 20 e il 21 febbraio: un fenomeno imperdibile!
- Global Leaders’Summit: a Roma dal 17 al 26 febbraio 2009
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?