La depressione negli anziani può scatenare l’ictus
Pubblicato il 30 novembre 2008 da SergioLa depressione è una malattia che si associa spesso all’anzianità e viene accettata come una compagna inevitabile da parte di chi rimane solo e privo di un ruolo attivo nella società.
Uno studio condotto dai geriatri dell’Università di Palermo, reso noto dalla Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg), in occasione del 53/mo Congresso nazionale in corso a Firenze, ha messo in luce, però, un aspetto molto inquietante della patologia che, proprio nelle persone avanti negli anni, potrebbe essere la causa scatenante dell’ ictus.
Eventi cerebrovascolari acuti, infatti, si sono verificati con maggiore frequenza in pazienti la cui fascia d’età oscilla tra i 66 e gli 80 anni, che erano affetti da una forma di depressione di tipo grave, con compromissione delle funzioni cognitive e funzionali.
foto da: yourbirthdayparty.blogspot.com
Tag: anziani, cerebrovascolari, depressione, firenze, geriatri, gerontologia, ictus, patologia
Articoli Correlati
- Il calo del testosterone può causare uno stato di depressione negli uomini anziani
- Codice d’argento: una proposta per i pronto soccorso italiani a favore degli anziani
- Depressione: tra le cause anche il cibo spazzatura
- L’incenso contiene una sostanza che placa l’ansia e allontana la depressione
- Ricerca: individuato il nesso biologico tra stress, ansia e depressione
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?