La dieta mediterranea utile per ridurre il rischio dell’Alzheimer
Pubblicato il 12 agosto 2009 da DomenicaStudi recenti, condotti da esperti e pubblicati sul “Journal of the American Medical Association”, hanno messo in evidenza quanto sia preziosa la dieta mediterranea per ridurre il rischio della demenza senile.
1880 anziani, in buona salute, monitorati per cinque anni, hanno ottenuto una riduzione del rischio di ammalarsi di Alzheimer dal 32 al 40%, seguendo un’ alimentazione ricca di frutta e con poche proteine.
Gli studiosi informano che se la dieta è associata ad una moderata o intensa attività sportiva, i benefici aumentano.
Tag: alzheimer, dieta mediterranea, frutta, proteine, Rischio, sport
Articoli Correlati
- L’alimentazione mediterranea allontana il rischio cancro allo stomaco
- La dieta mediterranea protegge dal rischio diabete
- Dieta mediterranea: scudo naturale contro svariate patologie
- Il pistacchio aiuta a ridurre il rischio di tumore al polmone
- Uomini sessualmente attivi e fertili con la dieta mediterranea
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?