La futura tecnologia pulita sarà alimentata da virus
Pubblicato il 13 aprile 2009 da GiòAssecondando la ricerca di “tecnologia pulita” presto si avrà un microorganismo per alimentare batterie di cellulari e lettori MP3.
E’ l’ultima trovata dei ricercatori del Mit, il Massachusetts Institute of Technology di Boston diretti da Angela Belcher, che sono riusciti a progettare geneticamente dei virus per ottenere il polo negativo e quello positivo di una batteria agli ioni di litio.
Secondo quanto si legge sula rivista Science la batteria produrrà energia pulita sfruttando il virus “M13″, che uccide batteri, clonato e geneticamente modificato.
Una tradizionale batteria è fatta di quattro componenti fondamentali: i due poli, anodo e catodo, elettroliti (sostanze che, in acqua o in altro solvente, formano atomi elettricamente carichi, ioni) per il passaggio di corrente da un polo all’altro, il separatore dei due poli.
Al posto del tradizionale ossido di cobalto o litio per il polo positivo e grafite per quello negativo, gli scienziati sono riusciti a costruire i poli della batteria, con particelle virali del virus M13, un virus killer dei batteri o batteriofago, innocuo per l’uomo. I poli virali sono stati inseriti in un substrato di nanotubi.
Il processo di produzione è stato effettuato quasi a temperatura ambiente, a basso costo e senza l’uso di sostanze tossiche.
Per il momento l’unico problema, è che la batteria inizia a perdere capacità di ricarica dopo 100 ricariche.
Foto tratta da: http://www.news.com.au/technology/story/0,25642,25283329-5014239,00.html?from=public_rss
Tag: anodo, batterie al litio, catodo, cellulari, corrente, Energia, grafite, ioni, lettori MP3, mit, ossido di cobalto, poli, tecnologia pulita, virus, virus batteriofago, virus M13
Articoli Correlati
- Ricerca,USA: Decodificato l’intero genoma del virus HIV
- Il solare termodinamico a concentrazione: nuove centrali per energia pulita in Calabria, Puglia e Lazio
- Con WREL l’energia elettrica sarà senza fili
- Giornata Europea del Vento: soffi di energia pulita
- Il virus che ti fa ingrassare e … venire il raffreddore
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?