La macchina che legge il pensiero: fantasia o realtà?
Pubblicato il 5 gennaio 2008 da SergioLa macchina che legge il pensiero non esce solo dalla penna di scrittori dalla fantasia galoppante, ma anche da una ricerca di un gruppo di scienziati della Carnegie Mellon University Pittsburgh negli Stati Uniti.
Essi sono riusciti con l’ausilio di un sofisticato scanner e di uno speciale computer a scoprire se il cervello sta pensando ad una cosa o all’altra.
Come riferisce il tabloid londinese “Daily Mail”, per adesso i ricercatori possono individuare con quasi totale certezza ( 97% ) solo i pensieri elementari che si agitano nella materia grigia in risposta a dieci immagini di edifici e di utensili mostrati precedentemente. Riescono ad identificare, cioè, le attività delle zone del cervello che corrispondono alle immagini di alcuni oggetti e al loro utilizzo.
La rivista “Plos One” riporta le dichiarazioni del prof. Marcel Just che ha guidato il team di ricercatori: «Ci siamo sempre chiesti a livello filosofico se la percezione di un colore come il blu sia lo stesso per tutte le persone e adesso grazie al nostro studio abbiamo riscontrato che analoga è l’attività cerebrale in risposta ad immagini di utensili ed edifici».
Secondo gli studiosi, conoscere i meccanismi cerebrali alla base del pensiero risulta utile in medicina, per studiare malattie quali l’autismo, e in tribunale per l’utilizzo di efficaci ed affidabili macchine della verità.
Se tra poco, film come “Minority Report” e “What women want”, potranno vantare di esser serviti da spunto, chissà se la fantasia fervida di qualche scrittore moderno, non riesca a fornire a breve qualche altra ispirazione utile agli scienziati del futuro??!!
di G.V.
Tag: Carnegie, futuro, Just, macchina, Marcel, Mellon, Pittsburgh, university
Articoli Correlati
- La fantasia si avvicina alla realtà: dagli USA lo scanner che ti legge nel pensiero
- La sedia a rotelle del futuro si guiderà col pensiero
- La mano robotica mossa dal pensiero è il risultato del progetto Neuromath
- La Cina è vicina…nella lotta contro il cancro
- Auchan e Wind offriranno servizi di telefonia mobile
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?