Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

La piu’ grande centrale solare fotovoltaica d’Europa, presto in Sicilia

Pubblicato il 2 ottobre 2007 da Sergio

Vedra’ la luce entro il 2009 in Sicilia la piu’ grande centrale solare fotovoltaica d’Europa e la seconda nel mondo. Un protocollo d’intesa, come anticipa l’agenzia Il Sole 24 Ore Radiocor, e’ stato siglato tra la Iess, Impianti energia solare Sicilia, e il comune di Noto (Siracusa) per la realizzazione di un impianto di ultima generazione da 40 Megawatt di potenza, per un investimento di 200 milioni. Azionisti della Iess le famiglie Marini e Belleli.
La centrale solare produrra’ a regime circa 55 milioni di Kwh all’anno.
Avra’ un impatto positivo sull’ambiente con la riduzione di emissioni nell’atmosfera di anidride carbonica per circa 35mila tonnellate. L’impianto sara’ realizzato nel territorio di Noto ed avra’ anche rilevanti ricadute sul territorio per il Comune stesso e per le imprese dell’indotto. Ci sara’ un coinvolgimento delle imprese locali per la realizzazione di opere civili per circa 50 milioni di euro. Il protocollo d’intesa prevede inoltre che la Iess si impegni a realizzare gratuitamente per il Comune di Noto un impianto di produzione di energia solare elettrica presso strutture comunali per una potenza complessiva di 60 Kilowatt. Complessivamente al Comune di Noto saranno riconosciute royalty per circa 1,7 milioni di euro. I lavori di costruzione inizieranno nella seconda meta’ del 2008.

Per ulteriori informazioni: www.ilsole24ore.com

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

1 Commento a “La piu’ grande centrale solare fotovoltaica d’Europa, presto in Sicilia”

  1. mamy scrive:

    FINALMENTE si incomincia a sbloccare un meccanismo a incastro di cui siamo succubi…nella storia in molti sono scappati all estero per realizzare cose tipo qsta che qui in Italia nn venivano permesse,mentre poi si lasciava spazio per turbo-gas e macigni del genere che ci bloccavano la strada verso l evoluzione….ora le materie incominciano a mischiarsi, ci si rende conto finalmente che cose, elementi, ect nn sono monouso ma validi anche in altri campi, come l idrogeno per le auto o il ketcup per pulire il rame:-P LA CONOSCENZA DEV ESSERE A PORTATA DI TUTTI impariamo a moderare il nostro ozio per poter ancora orientarsi in casa senza navigatore…e a farne buon uso per un futuro..GRAZIE A CHI LAVORA PER NOI!

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">