La polizia in chat con l’agente virtuale Lisa che risponde su Messenger alle domande dei cittadini
Pubblicato il 19 marzo 2009 da GiòLa Polizia di Stato sarà più vicina alle esigenze dei cittadini grazie ad un nuovo ed innovativo servizio denominato ‘Agente Lisa’, che fornirà informazioni utili attraverso il web in materia di passaporti.
Sarà sufficiente inserire tra i propri contatti Messenger l’indirizzo [email protected] per avere 7 giorni su 7 un agente virtuale preparato e sempre efficiente che risponde a domande in materia di rilascio o rinnovo del passaporto, documentazione necessaria per andare negli USA o anche come espatriare con i figli.
Questo servizio potrebbe esser presto applicato anche per soddisfare altre esigenze abbreviando il divario che separa le forze dell’ordine e i cittadini.
E’ la prima iniziativa intrapresa da un ente pubblico, in collaborazione con Microsoft Italia, per dotarsi di un software dedicato che offre informazioni in modo semplice e rapido.
Tag: agente Lisa, indirizzo, informazioni, messenger, Microsoft Italia, passaporti, Polizia di Stato, servizio telematico, web
Articoli Correlati
- Inbed: la fidanzata virtuale che tiene compagnia a letto
- Messenger, la sonda che ci svela il pianeta Mercurio
- Second life: il virtuale si allinea alle esigenze della realtà
- Anoressia: la terapia reale sbarca nel mondo virtuale
- Uno studio di Messenger conferma la “teoria del mondo piccolo”
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?