La presenza dei ceci nell’alimentazione aiuta a combattere il colesterolo cattivo
Pubblicato il 28 marzo 2009 da GiòLa tradizionale zuppa di ceci, e più in generale questo legume, rivela i suoi benefici effetti anche a livello delle arterie. Da una recente ricerca, pubblicata su Annals of Nutrition and Metabolism e condotta alla School of Human Life Sciences, University of Tasmania (Australia), risulta che i ceci abbassano i livelli di colesterolo “cattivo” (Ldl) nel sangue.
Lo studio ha coinvolto un gruppo di 47 persone a cui sono state date due diete differenti per 5 settimane. A conclusione di quel periodo, i volontari nel cui regime alimentare erano presenti i ceci hanno avuto un abbassamento del 3,9% del colesterolo totale e del 4,6% quello Ldl.
Secondo i ricercatori, ciò sarebbe dovuto al contenuto di magnesio e folato contenuto nei ceci. Quest’ultimo aiuta ad abbassare i livelli di omocisteina, un amminoacido la cui presenza a livelli elevati nel sangue costituisce fattore di rischio per infarto, ictus o malattia arteriosa periferica.
Il magnesio, invece, migliora la circolazione sanguigna nonché il flusso di ossigeno e sostanze nutritive.
Foto tratta da: http://www.buttalapasta.it/foto/pasta-e-ceci-di-san-giuseppe/
Tag: amminoacido, ceci, circolazione sanguigna, colesterolo cattivo, folato, ictus, Ldt, magnesio, omocisteina, regime alimentare, rischio d'infarto, sangue, sostanze nutrive, zuppa
Articoli Correlati
- Legumi in prima linea nella lotta contro il colesterolo
- Menopausa: il trifoglio rosso si rivela un valido alleato
- Pecorino anti-colesterolo: ecco il formaggio che non danneggia la salute
- L’olio di liquirizia aiuta a perdere i chili di troppo?
- La regola delle 4C per combattere l’obesità infantile
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?