La sedia a rotelle del futuro si guiderà col pensiero
Pubblicato il 15 luglio 2009 da GiòIl futuro per i disabili potrebbe essere una sedia a rotelle completamente controllabile con il pensiero.
L’apparecchio innovativo è stato messo a punto dalla Toyota, azienda automobilistica giapponese, che ha già realizzato il primo modello sperimentale.
La sedia si potrà controllare indossando un casco pieno di elettrodi capaci di captare e analizzare l’attività cerebrale e trasmettere ordini adeguati all’apparecchio.
I ricercatori spiegano: «Se l’utilizzatore immagina una mano o un piede che si muovono, il sistema attiva la risposta corrispondente e la sedia cammina, torna indietro, gira su se stessa o curva a destra e a sinistra».
L’azienda automobilistica giapponese indica al momento una precisione del 95% nel controllo mentale della sedia a rotelle.
Sebbene siano ancora sono necessari ulteriori studi, i risultati attuali lasciano ben sperare.
Foto tratta da: http://www.fareastgizmos.com/other_stuff/
Tag: apparecchio, casa automobilistica giapponese, casco, disabili, elettrodi, modello sperimentale, pensiero, sedia a rotelle, Toyota
Articoli Correlati
- La macchina che legge il pensiero: fantasia o realtà?
- La fantasia si avvicina alla realtà: dagli USA lo scanner che ti legge nel pensiero
- La mano robotica mossa dal pensiero è il risultato del progetto Neuromath
- Ricostruito in laboratorio il pene ad un coniglio: in futuro si passerà all’uomo
- Il contraccettivo del futuro si basa sull’ormone GnIH
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?