L’acme del piacere femminile: uno studio svela l’esistenza del punto G
Pubblicato il 21 febbraio 2008 da SergioIl famoso punto G, tanto chiacchierato e tanto cercato, è stato finalmente trovato anzi meglio, “immortalato”. Il responsabile della scoperta è il professor Emmanuele Jannini, Docente di Sessuologia Medica all’Università de L’Aquila, il cui studio è stato pubblicato sul Journal of Sexual Medicine.
Lo studio ha verificato che le donne che presentano un piccolo ispessimento della parete che divide la vagina dall’uretra sono le fortunate che possono avere il cosiddetto «orgasmo vaginale».
La ricerca è stata eseguita osservando l’anatomia della vagina con l’ecografia transvaginale su delle donne che avevano dichiarato di avere orgasmi vaginali. In esse è stata riscontrata una conformazione più ispessita della parete tra uretra e vagina. Jannini spiega: “Il punto G è formato da diversi tipi di tessuti, che comprendono la parte interna del clitoride, corpi cavernosi come quelli del pene, le ghiandole di Skene e nervi che utilizzano gli stessi fattori biochimici dell’eiaculazione maschile”.
Jannini sottolinea: «Nessuno prima d’ora aveva usato l’ecografia per indagare questo aspetto ancora così poco conosciuto dell’anatomia femminile e questo la dice lunga sul ritardo culturale sulla sessualità femminile. Sul punto G abbiamo preferito un dibattito fatto di opinioni e non di scienza, io stesso ho tenuto per due anni i miei risultati nel cassetto prima di pubblicarli».
Alcuni scienziati salutano la notizia con entusiasmo altri invece la prendono con le dovute cautele. Secondo alcuni, l’ispessimento nella parte anteriore della vagina è solo da mettere in relazione con le dimensioni del clitoride, secondo altri il punto G potrebbe esistere anche nelle donne che non provano l’orgasmo vaginale. Un altro gruppo pensa invece che la capacità di provare questo tipo di orgasmo sarebbe solo questione di allenamento.
di G.V.
Tag: acme, femminile, g, Journal, Medicine, piacere, punto, Sexual, studio
Articoli Correlati
- I composti degli imballaggi dei cibi minacciano la fertilità femminile
- Baci appassionati per immunizzare l’organismo femminile
- Il vino rosso accende il desiderio sessuale femminile
- Donne: Piacere e piacersi è questione di ormoni
- Uomini e donne concordano: il nudo meglio se femminile
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?