Legambiente conferisce a Torino il premio Ecosistema Bambino 2008
Pubblicato il 6 gennaio 2008 da SergioLa città più attenta ai bisogno dei giovanissimi è Torino, seguita da Ravenna, Roma e Modena. L’indagine, dal nome “Ecosistema bambino”, viene fatta annualmente per scoprire dove i piccoli cittadini sono maggiormente seguiti e dove le politiche sociali sono attente al loro benessere.
Gli ultimi posti della classifica sono occupati da Lecco, Enna, Agrigento e Crotone.
La capitale piemontese è risultata dotata di uffici comunali competenti, che nonostante i cambi di giunta, sono riusciti a portare avanti diversi progetti rivolti ai giovani.
Ravenna è considerata la migliore tra le città di una regione tradizionalmente attenta alle politiche sociali.
Roma si distingue per la ricca offerta di stimoli e iniziative culturali, per i progetti, sia in periferia che in centro città, dentro e fuori la scuola.
Modena viene premiata per l’ampiezza di iniziative e la continuità dell’impegno a favore dei bambini negli ultimi dieci anni.
Infatti tale lista di città lodate cambia, quando l’indagine si estende gli ultimi dieci anni: Modena occupa il primo posto, a seguire Pistoia, e infine Torino. Fanalino di coda sono le città di Catanzaro, Oristano e Nuoro.
I parametri che Ecosistema Bambino 2008 adotta per stilare la sua classifica sono gli strumenti di coinvolgimento (consulte giovanili e incontri con le istituzioni), la presenza e al funzionamento di strutture e uffici dedicati ai giovani, la quantità e qualità dell’offerta culturale (musei, aree riservate, eventi, teatri, ludoteche, biblioteche) e anche iniziative di promozione culturale e sociale create proprio per i più piccoli (pubblicazioni e riviste per ragazzi, soggiorni in città e fuori città, laboratori).
di G.V.
Tag: Ambiente, bambino, ecosistema, legambiente, torino
Articoli Correlati
- Legambiente TRENOverde 2008
- Premiati i comuni campioni nel 2008 nella raccolta differenziata: primo classificato Costigliole d’Asti
- Legambiente boccia un lago italiano su tre perchè inquinato
- La ricerca nel bel paese avanza: Premio Cartesio 2007 a due scienziati italiani
- Legambiente: il cemento deturpa le coste italiane
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?