Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Legambiente: il cemento deturpa le coste italiane

Pubblicato il 25 giugno 2008 da Giò

Anche per questa XXIII edizione, due Golette Verdi di Legambiente navigheranno lungo le coste dell’Adriatico e del Tirreno per documentare la qualità dell’acqua dove ci tuffiamo e lo stato di salute dell’ecosistema marino. Purtroppo la situazione dei 7.400 chilometri di costa italiana, è già nota.

legambiente-il-cemento-deturpa-le-coste-italiane Legambiente: il cemento deturpa le coste italiane

In Mare Monstrum, un dossier dell’associazione con storie e numeri sulle ferite inferte al nostro litorale, scrivono: “Nel 2007 intorno al ciclo del mattone selvaggio si sono registrate quasi 4.000 infrazioni e sono scattati 1.399 sequestri e 5.066 denunce“.

Nello scorso anno Lagambiente ha registrato 14.315 reati ai danni del mare e delle coste italiane, vale a dire quasi due infrazioni per ogni chilometro di costa.
In cima alla classifica si posiziona la Campania, con 2.355 illegalità accertate da forze dell’ordine e capitanerie di porto.

Molte sono, secondo Legambiente, le scelte politiche sbagliate che danneggaino mare e coste tanto che la “bandiera nera” assegnata ai “nuovi pirati del mare” è andata quest’anno tra gli altri alle regioni Abruzzo e Campania, rispettivamente per aver rivisto in senso meno restrittivo la legge sugli scarichi e per la pessima gestione degli impianti di depurazione.

Il business del mattone sulle coste coinvolge case di villeggiatura ma anche e soprattutto grandi alberghi, parcheggi e porti.

Un esempio citato da Legambiente è l’abusivismo edilizio accertato lungo i 38 chilometri della Riserva marina di Capo Rizzuto.

Il fine ultimo che dovrebbe essere quello dello sviluppo turistico, finisce per creare ecomostri in cemento che di certo non fanno bene al nostro paese.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">