Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

L’Helicoverpa zea ha la meglio sul cotone OGM

Pubblicato il 9 febbraio 2008 da Sergio

La rivista “Nature Biotechnology” riporta che un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Arizona ha documentato l’esistenza di un insetto capace di attaccare il cotone Ogm.

nature-biotechnology-cotono-ogm-helicoverpa-zea.jpg

La pianta di cotone geneticamente modificata, il cotone BT ( da Bacillus turingiensis ), è coltivata sin dal 1996. Grazie ad una tossina inserita nel suo Dna uccide i parassiti delle normali piante di cotone al fine di usare meno pesticidi ed ottenere migliori raccolti. Ma adesso che la natura ha preso i suoi provvedimenti, è nato un insetto, l’Helicoverpa zea, capace di resistere all’insetticida. I ricercatori hanno spiegato che si tratta solo di una limitata popolazione di vermi del cotone trovati in una decina di campi agricoli negli Stati del Mississippi e dell’Arkansas tra il 2003 e il 2006.

La loro presenza è circoscritta alle cosiddette ‘zone rifugio’, appezzamenti di terreno con coltivazioni ‘cuscinetto’ di cotone non Ogm. I ricercatori spiegano che anche l’accoppiamento con parassiti normali creerebbe nuove generazioni di parassiti normali. Il pericolo rientra se si pensa, inoltre, che già nelle nuove coltivazioni di cotone Ogm si usano dei pesticidi a cui l’insetto è vulnerabile.

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">