L’influenza “Pacifica” è già arrivata in Italia
Pubblicato il 15 dicembre 2007 da SergioIl Ministero della Salute informa che il virus dell’influenza stagionale 2007-2008, è stato già isolato dalla sezione di Igiene dell’Università di Parma.
L’influenza, che colpirà da quattro a cinque milioni di persone, in Italia, si presenta con febbre elevata , tosse, mal di testa, di gola, dolori articolari e disturbi intestinali, soprattutto nei bambini e nelle persone anziane. L’invito rivolto a tutti è quello di consultare il medico di famiglia entro 48 ore dall’insorgere dei sintomi, affinché si possa intervenire e adeguare la cura a ciascun paziente, considerando anche l’eventuale uso di nuovi antivirali. Il picco potrebbe verificarsi tra quattro settimane. Il vaccino, che varia con riferimento alla provenienza del virus, è costituito quest’anno da ceppi virali americani Wisconsin e nuovi ceppi delle Isole Salomoni. Già disponibile nelle farmacie, é distribuito gratuitamente per le persone anziane, i bambini, gli operatori sanitari e pubblici a rischio. Le precauzioni impongono riposo per qualche giorno anche dopo la scomparsa dei sintomi.
di D.T.
Tag: influenza, italia, pacifica, parma, università, vaccino
Articoli Correlati
- Al volante con l’influenza? E’ come se si fosse bevuto un doppio whisky
- Space Shuttle Mission STS-131: tra pochi minuti il decollo
- Dalle isole Salomone in arrivo l’influenza 2007-2008
- Importante accordo di cooperazione sull’energia nucleare tra Italia e Francia
- Nel 2007 frenata dei trapianti di organo in Italia
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?