Lo smog cittadino espone i bambini al rischio allergie
Pubblicato il 14 giugno 2008 da GiòLe allergie infantili sono strettamente correlate all’inquinamento provocato dal traffico. Lo rivela uno studio su oltre 6000 bambini dai 4 ai 6 anni condotto da Joachim Heinrich del centro di ricerca tedesco per l’ambiente e la salute presso l’Istituto di Epidemiologia di Monaco e pubblicato sull’American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine.
L’epidemiologo spiega: “Abbiamo scoperto un’associazione consistente tra la distanza alla più vicina strada trafficata e l’apparizione di malattie allergiche“.
I dati rivelano che l’inquinamento urbano ha dunque un peso reale sulla salute dei piccoli: “quelli che vivono a 50 metri da strade trafficate hanno la probabilità più alta di manifestare sintomi allergici rispetto ai coetanei” commenta l’epidemiologo.
Dai risultati emerge che più un bambino abita vicino a una grossa arteria stradale cittadina, maggiore è la probabilità che sviluppi allergie, bronchite asmatica e altre patologie dell’apparato respiratorio o malattie come dermatite atopica ed eczema poichè il rischio di sensibilizzazione allergica è più alto del 50%.
Tag: allergie, asma, città, dermatite, eczema, inquinamento, Rischio, sensibilizzazione, traffico
Articoli Correlati
- UK: Le allergie e intolleranze alimentari sono un problema reale o solo mentale?
- I bambini nati prematuri più a rischio per disturbi psichici
- Un terzo tipo di colesterolo espone a rischio infarto: la lipoproteina A
- Meno smog uguale più mesi di vita
- Rischio sovrappeso per i bambini che dormono poco e male
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?