Lo stress dei dipendenti dipende dal sesso del capo
Pubblicato il 15 settembre 2008 da GiòIl lavoro potrebbe esser piacevole come fare una passeggiata o pesante come un macigno a seconda del sesso del capo. E’ questo ciò che afferma una ricerca della University of Toronto che ha indagato le differenze nel livello di stress dei dipendenti che avevano un capo donna, uomo o due capi di sesso opposto.
Sfatando ciò che vuole il luogo comune, non ci sono grandi variazioni nel livello di stress degli uomini se il capo è donna. Per loro è fonte di stress, ma non esagerato, avere due capi di sesso diverso.
Le donne si trovano, stranamente o meno, più a loro agio se il capo è un uomo ma non gradiscono affatto avere due capi.
Ma in fin dei conti, ricerche a parte, ogni situazione rappresenta uno studio a sè, sarebbe quindi complicato offrire un quadro generale che sia valido per tutti.
Tag: capo, dipendenti, donna, lavoro, livello, Sesso, stress, uomo
Articoli Correlati
- Quando il sesso è un’ossessione: 1,5 di italiani affetti da questa patologia
- L’eccezionalità del suono di uno Stradivari dipende dalla densità del legno
- Come si reagisce allo stress? Più impetuoso lui, riflessiva lei
- Stress fisici ed emotivi possono facilitare lo sviluppo di tumori
- Ricerca: individuato il nesso biologico tra stress, ansia e depressione
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?