“L’occhio di Bosch” riprende la vita del cucciolo d’orso dello Zoo di Norimberga
Pubblicato il 15 aprile 2008 da SergioDa aprile 2008 il sistema video e registrazione di Bosch Security Systems è utilizzato dallo Zoo di Norimberga per trasmettere le immagine, in alta qualità, della piccola orsetta polare Flocke su schermi da 46 pollici.
I visitatori possono ammirare il cucciolo bianco, che oggi ha quattro mesi e pesa già 21 Kg, non solo quando zampetta nel recinto all’aperto di oltre 1.000 m2, ma anche quando dorme, grazie al sistema di video-recording Dibos di Bosch.
Le immagini registrate vengono memorizzate su dischi rigidi con oltre 750 GB di memoria e trasmessi 24 ore su 24. Due telecamere modulari AutoDome, con tecnologia di rilevazione automatica integrate, 26x zoom ottico, day-night changeover e funzione PTZ (pan/tilt/zoom), assicurano immagini di alta qualità, seguendo silenziosamente Flocke in ogni suo movimento.
Lo Zoo di Norimberga prevede di ospitare tra i 20.000 e i 25.000 visitatori al giorno, anche se, attualmente, il cucciolo polare non sembra far molto caso al pubblico e alla presenza vigile e silenziosa di Bosch.
Tag: Bosch, dibos, flocke, immagini, norimberga, orso, polare, Security, Systems, zoo
Articoli Correlati
- Senza zucchero la vità sarà di certo più amara ma anche più lunga
- Un uomo inglese sperimenta l’occhio bionico e ritrova la vista
- La regola delle 4C per combattere l’obesità infantile
- Quella telefonata alla mamma che ti rasserena la vita…
- Nasa: rinviato per la quarta volta il lancio dello Shuttle Discovery
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?