L’olio extravergine d’oliva: un fedele alleato nella prevenzione dei tumori
Pubblicato il 28 gennaio 2008 da SergioL’olio extravergine d’oliva, fiore all’occhiello della cucina italiana e della dieta mediterranea dispensa, ancora una volta, effetti benefici sulla salute dell’organismo.
Antonio Giordano, direttore dello ‘Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine’ di Philadelphia (Stati Uniti) e responsabile scientifico della Human Health Foundation (Hhf) sostiene che “grazie al suo effetto antiossidante, questo condimento è infatti in grado di proteggerci dai tumori e da molte altre malattie come l’aterosclerosi o i disturbi cardiovascolari”.
L’effetto antiossidante ostacola la produzione di radiali liberi, “molecole che possono andare a interferire con il Dna e a modificare i geni rendendo più vulnerabile il nostro organismo nei confronti di alcuni tipi di tumori. In particolare è stato dimostrato che le sostanze chimiche presenti in questo prodotto ostacolano l’espressione di un gene alla base del 20% delle neoplasie della mammella” riferisce Massimo Lopez, direttore del dipartimento di Oncologia medica B dell’Istituto Regina Elena di Roma.
Un uso costante di questo condimento è un’ ottima medicina nella prevenzione dei tumori, che sono per lo più causati dal tabacco e dalla cattiva alimentazione.
Grazie alla presenza dell’acido oleico e della luteina, l’olio favorisce la fluidificazione della membrana cellulare.
Stando a quanto riferiscono i ricercatori, la buona prevenzione comincia dalla tavola: insieme al pesce e alla verdura, l’olio si rivela un eccellente alleato nella lotta per la prevenzione dei tumori.
Attenzione alla dieta dunque perché saremo domani ciò che mangiamo oggi.
di G.V.
Tag: extravergine, foundation, Health, human, olio, tumori
Articoli Correlati
- Donne: il latte è un valido alleato nella prevenzione dei tumori
- Ricerca: gli antiossidanti delle noci come prevenzione del cancro al seno
- Il succo d’uva è un ottimo alleato contro le perdite di memoria
- Glutatione: un tripeptide importante per il benessere del fegato
- Quel mento della donna che fa la differenza: fedele o no?
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?