Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

L’organo della pelle completa il processo di ascolto

Pubblicato il 27 novembre 2009 da Giò

Una ricerca condotta dal team di Brian Gick dell’University of British Columbia a Vancouver (Canada) e pubblicata su Nature rivela che si “ascolta” anche attraverso la pelle, l’unico organo di senso capace di percepire gli altrimenti impercettibili spostamenti d’aria provocati dall’emissione di alcuni suoni.

L'organo della pelle completa il processo di ascolto

Gli esseri umani infatti, non ricevono informazioni solo tramite occhi e orecchie ma anche attraverso l’epidermide che consente di registrare anche sottili indizi tattili, come per esempio lo spostamento dell’aria che accompagna le parole, al fine di costruire un’immagine completa dei suoni che si ascoltano.
Alcune parole, quando sono pronunciate, producono degli “scoppiettii” d’aria che giungono alle pelle delle mani e del collo.

I ricercatori hanno osservato che le sillabe non aspirate come “ba” e “da” sono state percepite come le rispettive equivalenti aspirate “pa” e “ta” quando venivano presentate agli ascoltatori insieme a un flusso d’aria sulla pelle.

Secondo gli esperti infatti le informazioni che arrivano dal senso del tatto accompagnano suoni e immagini, e vengono elaborate dal nostro cervello per decifrare ciò che viene detto.
Questa scoperta si potrebbe rivelare molto utile per lo sviluppo di attrezzature audio e video per le persone con problemi di udito.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">