Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Maggiore concentrazione e memoria grazie agli scarabocchi

Pubblicato il 3 marzo 2009 da Giò

Un foglio e una penna davanti, lezioni noiose o telefonate interminabili in sottofondo solitamente danno l’input allo scarabocchio.
Ma adesso che una ricerca britannica rivela che si è più concentrati e attenti quando si fanno disegnini e ghirigori sul foglio, non si potrà più essere rimproverati di avere la testa tra le nuvole.

maggiore-concentrazione-e-memoria-grazie-agli-scarabocchi Maggiore concentrazione e memoria grazie agli scarabocchi

Lo studio è stato condotto da ricercatori del reparto scienze cognitive del Medical Research Council della Cambridge University, i quali sono giunti alla conclusione che scarabocchiare mentre si ascolta aiuta a ricordare i dettagli.

Gli studiosi hanno chiesto a dei volontari di disegnare scarabocchi mentre ascoltavano un noioso messaggio telefonico.
Al termine è stata confrontata la capacità di ricordare il contenuto del messaggio con un gruppo di ascolto che non era stato invitato a scarabocchiare. Coloro che disegnavano e scribacchiavano hanno ricordato in media 7,5 nomi di persone, di luoghi e altri dettagli secondari del messaggio, rispetto a quelli che non lo facevano che ne hanno ricordati solo 5,8.

Ne consegue che lo scarabocchio aumenta la memoria del 29%.

Il professor Jackie Andrade, dell’Università di Plymouth, commenta: “Sognare a occhi aperti induce a distrarsi da quello che si sta facendo, con il risultato che lo fai meno bene. Svolgere contemporaneamente un semplice compito, come appunto è scarabocchiare, può essere sufficiente a interrompere il sogno a occhi aperti senza compromettere la prestazione che si sta compiendo”.

Foto tratta da: http://www.sleepytakeover.com/2007/08/

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">