Mal d’amore? Si potrebbe prescrivere una pillola
Pubblicato il 9 gennaio 2009 da GiòMal d’amore? Forse presto anche per quello una pillola potrebbe esser la soluzione.
Parimenti alle pozioni magiche delle streghe che popolano le fiabe, la pozione d’amore potrebbe non essere solo frutto della fantasia ma tramutarsi in reale verità.
Lo annuncia la rivista Nature che dedica un articolo agli studi portati avanti dal professore Larry Young, biologo della Emory University.
Esperimenti di questo tipo non sono nuovi ma per la prima volta si rivolgono ad esseri umani.
Lo scienziato spiega che è stato già stato dimostrato che annusare una spruzzata di ossitocina accresce la fiducia e fa sentire una comunanza di emozioni con il prossimo. Si tratta di un ormone che produce sensazioni di soddisfazione e contentezza similmente alla nicotina o a droghe come cocaina ed eroina.
Al momento degli studi australiani cercano di determinare se uno spray all’ossitocina potrebbe aiutare a ottenere migliori risultati nelle terapie dei consulenti matrimoniali per ricongiungere le coppie in crisi.
Naturalmente attualmente non si parla di pozioni miracolose o pillole magiche ma, lo studioso sottolinea, col tempo non è detto che non arrivi sul mercato anche la medicina per fare innamorare l’altro o l’altra.
Tag: emory university, fiducia, innamorare, larry young, mal d'amore, medica, nsture, ormone, ossitocina, pillola
Articoli Correlati
- Presto si contrasterà il rischio di malattie cardiovascolari con la pillola 5 in 1
- La “pillola” che protegge le donne dal cancro alle ovaie
- La pillola che riaccende il desiderio della donna è un antidepressivo
- GB: ora la pillola contraccettiva si compra online e senza prescrizione
- Chili ripresi dopo la dieta? Arriva la pillola blocca peso
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?