Messenger, la sonda che ci svela il pianeta Mercurio
Pubblicato il 19 gennaio 2008 da Sergio“Messenger” la sonda spaziale della Nasa ha iniziato il suo volo intorno al pianeta Mercurio, il pianeta più piccolo del sistema solare, inviando le prime foto del corpo celeste.
La prima missione dal 1975 mira a svelare i segreti del pianeta più vicino al Sole.
La navicella Messenger (MErcury Surface, Space ENvironment, GEochemistry and Ranging) ha intrapreso il viaggio nell’agosto del 2004 e dopo aver percorso 7,8 miliardi di chilometri ha avvicinato lo scorso lunedì il corpo celeste.
Questo pianeta è uno dei meno conosciuti del sistema solare (solo il 55% di superficie è stata esplorata) quindi le foto e i dati inviati e ricevuti dal laboratorio di fisica appliacata della John Hopkins University forniranno importanti informazioni sulla parte di emisfero sconosciuto.
Le immagini scattate a soli 200 km dalla superficie del pianeta, rivelano chiaramente la presenza di una moltitudine di crateri, di piccole e grandi dimensioni (fino a 800 chilometri di diametro). Nel centro di una di queste depressioni un’immagine ha immortalato i raggi luminosi provocati dall’espulsione verso l’esterno di materiale roccioso.
A questa missione seguiranno altri due avvicinamenti nell’ottobre 2008 e nel settembre 2009 che si proporranno di effettuare la totale mappatura della superficie, della sua composizione mineralogica e chimica nonché di reperire dati sul campo magnetico e gravitazionale di uno dei pianeti più densi del nostro sistema.
Alan Stern, del direttorato della Nasa per le missioni scientifiche ribadisce che: “Durante questo passaggio ravvicinato cominceremo a raccogliere immagini mai viste prima d’ora”.
foto tratta da: www.nasa.gov
di G.V.
Articoli Correlati
- Il nucleo di ferro di Mercurio si raffredda e il pianeta si restringe
- BepiColombo, la più completa missione di studio di Mercurio mai effettuata
- Agenzia Spaziale Europea – Il saluto di Rosetta alla Terra
- Il termometro a mercurio ha i giorni contati
- La sonda aerospaziale Phoenix è atterrata sul Pianeta Rosso
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?