Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Micro vibrazioni migliorano le funzioni di alcune aree del cervello sui muscoli

Pubblicato il 13 dicembre 2008 da Sergio

muscoli2 Micro vibrazioni migliorano le funzioni di alcune aree del cervello sui muscoli

La procedura viene chiamata “rMN” Repeated Muscle Vibration e fa riferimento a semplici vibrazioni che servono per migliorare le funzioni del cervello nel controllo di muscoli e articolazioni.

I ricercatori dell’Istituto di fisiologia umana dell’università Cattolica di Roma, in collaborazione con Fondazione Santa Lucia ed Ebri, università di Perugia e La Sapienza di Roma, hanno scoperto una procedura che serve per aiutare la riabilitazione motoria degli anziani e di quanti sono affetti da problemi spastici o patologie ortopediche.

Mediante l’applicazione di micro vibrazioni meccaniche su alcuni muscoli si incrementano le funzioni del cervello e dello stesso muscolo. I segnali meccanici vengono letti da sensori nervosi periferici e da questi inviati al sistema nervoso centrale dove vengono riprogrammate alcune funzioni di specifiche aree corticali di controllo motorio.

I benefici che si traggono dall’applicazione della micro vibrazione 3 volte al giorno, per 10 minuti ogni volta e per 3 giorni consecutivi, sono duraturi e consentono molti benefici in campo neurologico, della riabilitazione post ictus, della spasticità, della flaccidità, del controllo della fatica, del dolore, nelle patologie ortopediche, un incremento della potenza e della stabilità negli anziani con una diminuzione del rischio di cadute, un incremento della resistenza alla fatica negli sportivi e in genere nelle persone sane.

“Si tratta quindi di un’azione diretta e mirata su selezionate reti nervose, che svolgono un ruolo primario nel controllare e coordinare ogni nostro movimento” così come conferma il fisiologo della Cattolica Guido Maria Filippi.
I risultati degli studi, già pubblicati sul ‘Journal of Neurological Science’, saranno presentati domani a Roma presso il Policlinico universitario Agostino Gemelli

foto da: www1.popolis.it

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">